INTRODUZIONE A CAMERA RAW

Dai carattere alle tue immagini

14 – 15 Marzo 2022

Essere fotografi oggi significa fare i conti con la fotografia digitale.

Imparare ad esplorare Camera Raw, strumento della suite Adobe, ti permetterà di migliorare le tue immagini dando loro un carattere distintivo e personale senza per questo tralasciare la tecnica.

Esploreremo insieme il menu di Photoshop con un metodo applicabile anche su Lightroom, per ridare alla nostra immagine tutta la carica impattante di quando l’abbiamo scattata.

Due appuntamenti dove oltre alla parte teorica ci dedicheremo soprattutto alla pratica.

Scatteremo o meglio scatterete una serie di fotografie, alla bellissima modella presente in studio, per poi elaborarle insieme..così come farebbe un fotografo pubblicitario professionista!

 

”La fotografia diventa lo specchio della nostra anima quando è capace di raccontare il mood personale del fotografo,
il mio mood è composto da colori, rapporti di luce e diverse tonalità”

-Maurizio Polverelli-

Segui i post su FaceBook

https://www.facebook.com/events/725219161738418

  • Durata:
    circa 5 ore
    Lunedì 14 dalle 20:30 alle  23:00
    Martedì 15 dalle 20:30 alle  23:00
  • Dove:
    Studio Fotografico Professionale

    Il Corso si svolgerà nello studio fotografico di Maurizio Polverelli a Igea Marina (Rimini)

  • Quando:
    14/15 marzo 2022
  • Adatto a:

    Chi vuole migliorare la propria conoscenza fotografica e di fotoritocco .

  • Partecipanti:
    min 8 – max 12
    in totale rispetto delle regole anti Covid-19
  • Prezzo

  • 80 €

CAMERA RAW WORKSHOP

”La fotografia ha dei limiti, mah i limiti della fotografia possono e devono essere superati”

”Il compito di un buon fotografo è intervenire sullo scatto originale con delicatezza o con prepotenza senza per questo lasciare tracce di se”
-Muarizio Polverelli-

Prima / Dopo

Foto Paesaggio:  Ph @Maurizio Polverelli

L’immagine di copertina del corso è una perfetta rappresentazione di come il fotografo oggi con il digitale non può esimersi dallo sviluppo personale del suo file. Il tramonto originario non era come il jpg scattato . Con l’ausilio delle regolazioni presenti in camera raw si può recuoerare tutta l’emozione creativa de forzato un pò la mano lo confesso, ma solo per farVi capire le potenzialità creative.

Prima / Dopo

Foto Life Style: Ph @Maurizio Polverelli

L’intento in questo caso era ”riscaldare” l’immagine rispetto allo scatto iniziale, rendere un atmosfera più avvolgente capace di risaltare un momento di life style senza tralasciare il dettaglio dell’outfit oltre che del tramonto. 

Immagini realizzate nel precedente Workshop su Camera Raw

Prima / Dopo

Prima / Dopo

Oltre al miglioramento oggettivo come potete vedere in queste due immagini le possibilità di interpretazioni sono diverse e dipendono anche dalla vs sensibilità, la giacca nera può essere lasciata nella sua densità per aumentare il contrasto o si può creare un effetto più morbido per intravedere il materiale e rendere il tutto con una diversa atmosfera.

Prima / Dopo

Prima / Dopo

Foto Fashion: @Maurizio Polverelli

L’immagine realizzata per la campagna di borse  ”Tomassini Bags” interamente elaborata con la sola apertura del File Raw. Anche utilizzando luci artificiali  il cielo non avrebbe assunto lo stesso carattere e la stessa nitidezza acquisita  grazie a semplici regolazioni ! L’intento era renderla più accattivante e creare una cromia luminosa per fare risaltare il prodotto. Colpi di luce parziali hanno fatto il resto.

Portrait: @MaurizioPolverelli

Scatto rubato davanti ad una finestra, la fotografia originariamente sottoesposta è stata corretta nella luminosità e resa vivace specie nel dettaglio del volto inizialmente poco lucente. 

Prima / Dopo

Creative Portrait: Ph @Maurizio Polverelli

Questa immagine è stata poi finita con l’inserimento della luce e del bagliore in photoshop, e ritoccato la pelle dell’artista Silvia e piccoli ritocchi di forma su Zar, il bellissimo cavallo bianco. Ma tutto il resto è stato realizzato con l’apertura del file Raw, che mi hanno preparato all’esecuzione finale in scioltezza.

Prima / Dopo

Foto Fashion: @Maurizio Polverelli

Anche questa immagine scattata in formato RAW è stata sviluppata interamente in Camera Raw. Il grigiore della giornata in cui l’immagine è stata scattata non avrebbe risaltato il prodotto; pur scattando in certe situazioni il fotografo deve sapere dove “potrà” arrivare con l’ausilio dell’intervento cromatico creativo possibile con le funzione di Camera Raw.

Prima / Dopo

Foto New Born: @Maurizio Polverelli

In questo caso il compito è stato quello di rendere un colore più piacevole di incarnato della pelle della bambina, oltrechè risaltare la struttura dei dettagli del corpino e del resto dell’abito.

Interessante è anche la possibilità di agire in un secondo momento  sulla luminosità di porzioni di immagine laddove durante lo scatto il fotografo non ne ha avuto possibilità, come da esempio la tecnica utilizzata permette di risaltare il soggetto centrale !

 

  • PRIMO INCONTRO
  • Ore 20:30Inizio Workshop
  • Cos’è il  file Raw
  • Immagine latente nel file digitale
  • Pixel e Dimensioni del file
  • Analisi degli strumenti menùà di camera raw
  • Cromia e temperatura di colore
  • Controlli di regolazione dell’immagine
  • Nitidezza e chiarezza
  • Strumenti di regolazioni parziali dell’immagine
  • SECONDO INCONTRO
  • Ore 20:30Ripresa Fotografica

Ogni corsista avrà la possibilità di scattare servendosi di un  vero e proprio set fotografico,  allestito con il supporto di luci professionali e con la presenza di una  modella professionista.

Le fotografie scattate saranno materiale per la seconda parte della  lezione.

  • Ore 22:00Sviluppo File Realizzati

Sviluppo dei file realizzati nella prima parte della lezione su Photoshop, il tutor vi aiuterà a mettere in pratica le nozioni teoriche apprese nella prima lezione.

Passo dopo passo affronterete assieme al tutor le problematiche per una corretta apertura dei file raw, adottando così una nuova metodologia di lavoro perfetta per risaltare le vostre immagini come farebbe  un vero fotografo professionista!

4Z5A1767
A0009439 ok 3
A 2956
timea spiaggia 024

MAURIZIO POLVERELLI

Fotografo Pubblicitario e Docente Universitario.

Maurizio Polverelli nasce a Rimini nel 1964 e si diploma presso l’Istituto Europeo di Design di Milano nel 1985.

Musica e Fotografia, due grandi passioni apparentemente separate tra hobby e lavoro, sono in realtà sono in realtà unite nella vita di tutti i giorni e generano quella spinta creativa continuamente ricercata nel proprio lavoro… Clicca qui per saperne di più

maurizio-o60nvuog87g3fuyxdrjq63ciq6n4iaxsxd5j52sqy8

MAURIZIO POLVERELLI PHOTOGRAPHY:

Il workshop si terrà presso lo studio di fotografia pubblicitaria di Maurizio Polverelli  attrezzato  dei dispositivi necessari per l’ottimizazione degli incontri. 
  • 392 5851717
  • Via Quinto Ennio, 75, 47814 Igea Marina RN

    Super Early Bird

    €120
    80 Ferma la tua partecipazione con soli 30€ di caparra!
    • studio professionale
    • tutor d'eccellenza
    • strumenti innovativi
    • modella professionista
    • ambiente friendly
    0/Years
    0/Months
    0/Days
    0/Hours
    0/Mintues
    0/Seconds
     

    Condizioni

    •  Il Workshop sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti;
    •  Nel caso in cui l’organizzazione decida di annullare il Workshop sarà restituita l’intera somma versata;
    •  In caso di rinuncia entro 3 giorni dal Workshop, con comunicazione scritta a info@mauriziopolverelli.com, la somma versata sarà interamente rimborsata;
    •  In caso di mancata partecipazione, senza ricevere comunicazione scritta entro 3 giorni dal Workshop, la somma versata non sarà rimborsata;
    •  I prezzi indicati sono da considerarsi IVA inclusa.
     

    Un corso Sicuro per il Covid

    • L’ingresso sarà contingentato e al tuo arrivo uno dei tutor in aula ti rileva la temperatura corporea. L’accesso in aula è vietato in caso di temperatura > 37,5 °C
    •  
    • All’entrata e in più punti all’interno dell’aula è disponibile la soluzione idroalcolica per l’igiene delle mani di partecipanti e staff, e se ne promuove l’utilizzo frequente;
    •  
    • Tutti i partecipanti, considerata la condivisione prolungata del medesimo ambiente, devono indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie per tutta la durata del corso e procedere ad una frequente igiene delle mani con le soluzioni idroalcoliche disponibili;
    •  
    • Gli spazi destinati al corso sono organizzati in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 m di distanza tra gli utenti;
    •  
    • Garantiamo un’aerazione abbondante e frequente dei locali. Ove possibile manterremo una finestra sempre aperta o semiaperta e svolgeremo alcune esercitazioni all’aperto;
    •  
    • Conserviamo l’elenco dei partecipanti per un periodo di 30 giorni, nel rispetto della normativa sulla privacy, al fine di consentire alle strutture sanitarie competenti di individuare eventuali contatti;
    •